La Fondazione Casa della carità “Angelo Abriani” è un’organizzazione che il suo fondatore, l’allora arcivescovo di Milano Carlo Maria Martini, ha voluto come luogo di accoglienza e di cura delle persone più fragili e disagiate e, allo stesso tempo, come laboratorio capace di promuovere cultura e socialità proprio a partire dalle storie e dal vissuto dei tanti che ogni giorno frequentano la Casa.
Cultura
L’Accademia riunisce le attività culturali della Casa della carità, che si rivolgono a tutta la cittadinanza e che nascono dalla necessità di studiare e rendere patrimonio comune le esperienze maturate nell’intervento sociale quotidiano.
Trasparenza
La trasparenza è un'idea importante per la Casa della carità. Proprio per questo la Fondazione rendiconta le sue attività secondo linee guida internazionali, con una particolare attenzione per tre ambiti: quello sociale, economico e ambientale.
Accoglienza
Le porte della Casa della carità sono sempre aperte: per accogliere le persone in difficoltà, ma anche per uscire per le strade di Milano, andando verso chi ha bisogno.