Con i più fragili, anche in pandemia
Bilancio di sostenibilità 2020
La Casa della Carità cerca di essere presente dove ci sono emergenze sociali vecchie e nuove, bisogni inascoltati, persone abbandonate a loro stesse. Lo fa addentrandosi nelle situazioni e affrontandole con interventi innovativi, condivisi ed efficaci. Questo, per noi, significa stare nel mezzo. Proviamo a farlo dal 2002, quando il Cardinale Martini ha voluto la nostra Fondazione. E abbiamo provato a farlo anche nel 2020, un anno straordinario e drammatico in cui siamo stati nel mezzo della pandemia, offrendo sostegno e cura a 5.937 persone in difficoltà.
